A Dicembre su Il Club del Libro
Le ultime novità da Il Club del Libro - Newsletter di Dicembre 2024
Ciao amici e amiche de Il Club del Libro!
Vi segnaliamo le ultime novità succose del nostro fantastico Club:
Libro del Mese
Altre letture in corso sul CdL
Giochi e Concorsi (spoiler: il Calendario dell’Avvento Letterario!)
Gli appuntamenti di Dicembre
Altre curiosità da leggere
Libro del Mese
Il Libro del Mese di Dicembre sarà “Cuore di tenebra” di Joseph Conrad, proposto da Guido che ce lo presenta così:
Dicembre ci porterà nelle oscure profondità dell’animo umano con “Cuore di tenebra” di Joseph Conrad. Un viaggio indimenticabile tra il colonialismo più brutale, il potere assoluto e la follia, per scoprire quanto sia sottile il confine tra civiltà e barbarie. Un classico breve ma intenso, che promette riflessioni profonde e discussioni appassionanti.
Vi aspettiamo sul Forum!
SINOSSI
Cuore di tenebra fu scritto da Conrad in due mesi, nel 1898, sotto l'influsso della biografia e del mito di Rimbaud. È anzitutto un libro sul viaggio, sulla passione della scoperta di luoghi nuovi. In seguito, la vicenda di Marlow diventa una discesa agli inferi, nel cuore dell'Africa. L'incontro con Kurtz – agente dei mercanti d'avorio, che ha reso brutalmente schiavi gli indigeni – mette il protagonista, e il lettore, a contatto con il “cuore di tenebra”: il Male, reso grottesco da quegli uomini che credono Kurtz una sorta di divinità. Ma anche lui è, a suo modo, una vittima della solitudine, della follia, della cultura occidentale che va in mille pezzi quando entra in contatto con l'Altro. La morale del polacco-inglese Conrad è una risposta polemica al russo Dostoevskij: dato che Dio non c'è, difendiamoci da soli contro noi stessi.
Siete dei nostri? Speriamo proprio di sì! Siamo curiosi di vedervi partecipare alla discussione di questo nuovo libro del mese e conoscere le vostre opinioni!
Altre letture del Club
Oltre al Libro del Mese, a Dicembre alcuni di noi affronteranno la lettura de “La vegetariana” di Han Kang, Premio Nobel per la Letteratura 2024, un’occasione per confrontarci su un libro così famoso già prima delpremio.
Un’altra breve lettura che abbiamo in programma è “Le ore” di Michael Cunningham, opera con cui l’autore ha vinto il Pulitzer per la narrativa nel 1999 e con cui vogliamo proseguire il percorso di approfondimento su Virginia Woolf iniziato già qualche anno fa. Dal libro è stato tratto un famosissimo e pluripremiato film con Meryl Streep, Nicole Kidman e Juliane Moore, che vi consigliamo di recuperare!
Vi va di unirvi :-)?
Libro itinerante
Il Libro itinerante di quest’anno sta concludendo le sue ultime tappe, dopo essere stato letto e vissuto da ben 15 lettrici e lettori!
Avete già visto il video di come sta diventando *_*? Lo trovate qui:
Giochi e Concorsi
Ebbene sì, siamo lettori a cui piace giocare! Vi ricordiamo che i giochi e i concorsi rappresentano un altro modo per guadagnare i crediti che vi servono per poter proporre il libro del mese… e in più ci si diverte e si fa community!
Calendario dell’Avvento Letterario
Noi lettori e lettrici non ci facciamo sfuggire nessuna occasione per poter parlare di libri e soprattutto creare liste di libri da leggere e quindi perché non sfruttare anche le giornate di Avvento :-D? Per questo abbiamo deciso di fare insieme un gioco: scegliete dalla vostra libreria vari titoli che vorreste leggere, scrivete i titoli su dei bigliettini da mettere in un contenitore. Dall’1 al 23 Dicembre un giorno sì e uno no pescate un bigliettino e avrete una lista di 12 titoli da affrontare nel 2025! Più titoli mettete nel contenitore, più sarà la sorpresa :-)
Condividete i titoli nel topic sul forum così da creare occasioni di letture condivise con altri lettori e lettrici che vi motiveranno a portare a termine i titoli in lista! Trovi tutte le informazioni cliccando sul pulsante:
Scatti del mese
Partecipa scattando una fotografia artistica al Libro del Mese oppure una foto che sia attinente al tema trattato dal libro. Il campionato è in corso, ti aspettiamo! Per info su questo gioco, clicca il pulsante:
Per vedere la foto del vincitore dell’ultima manche, clicca su Scatti del Mese - Novembre 2024.
Gli appuntamenti di Dicembre
Torna l’appuntamento su Zoom per parlare dell’anno appena trascorso, come è andata la challenge, i percorsi di lettura, le varie iniziative portate avanti sul Club del Libro, e per presentare le nuove iniziative per il 2025, inclusa la nuova challenge! Può partecipare chiunque sia interessato, quindi non prendere altri impegni! Ci vediamo il 16 dicembre ore 21:30.
Gli appuntamenti dei nostri 18 Gruppi di Lettura sul territorio, invece, li trovate qui:
Altre curiosità da leggere
Vi segnaliamo gli ultimi articoli e recensioni pubblicate sul Club, buona lettura!
Rubrica Letteraria
Nel contesto del percorso di lettura British Fever, la nostra redattrice Sveva ci ha regalato un approfondimento del libro previsto per il mese di Novembre, “Un ragazzo” di Nick Hornby: Un ragazzo: l'importanza di avere un mentore
Vanessa ha colto l’occasione del Raduno Nazionale per intervistare la scrittrice e book influencer Giulia Ciarapica: Storie di magia e saghe familiari: intervista a Giulia Ciarapica
I registi Davide Ferrario e Marco Belpoliti hanno realizzato un documentario sulla vita di Italo Calvino, in occasione del suo centenario di nascita caduto nel 2023. Ce ne parla la nostra Sveva: Italo Calvino nelle città: il documentario tra le città visibili e invisibili dell'autore
Recensioni
A Novembre abbiamo pubblicato ben 7 nuove recensioni, le trovate qui, pronte per essere inserite nella vostra Readlist :
Vorresti pubblicare una recensione ma non sai come muoverti? Niente paura, trovi tutte le informazioni qui: Invia una recensione
Gruppi di Lettura tradizionali
Dopo la pausa estiva, in autunno ricominciamo a far partire nuovi gruppi di lettura e siamo orgogliosi di annunciarvi la nascita del nostro nuovo Gruppo di Caserta!
Inoltre, per la prima volta avremo anche un gruppo di lettura non in un capoluogo di provincia, ovvero a Busnasco (PV), convinti della missione de Il Club del Libro di promuovere la lettura e la condivisione anche in centri più piccoli che dispongono solitamente di un’offerta culturale minore. Invitiamo quindi tutti coloro che sono della zona a unirsi al nostro nuovo gruppo Pagine per Volare!
Cerchi un gruppo di lettura in presenza? Qui trovi la lista dei nostri gruppi di lettura tradizionali:
Se non ne abbiamo ancora uno nella tua città, mandaci la richiesta a questo link:
I nostri Social
Per rimanere sempre in contatto, seguici su: Facebook - Instagram - YouTube - Telegram