A Febbraio su Il Club del Libro
Il Libro del Mese, le ultime novità e tutto quello che accade su Il Club del Libro - Newsletter di Febbraio 2025
Ciao amici e amiche de Il Club del Libro!
Vi segnaliamo le ultime novità del nostro Club:
Libro del Mese di Febbraio
Altre letture
Giochi & Concorsi
Topic in evidenza
Gli appuntamenti dei nostri Gruppi
Altre curiosità da leggere
📌 Date del mese:
01/02 - si può iniziare a proporre per il Libro del Mese di Marzo (entro il 15/02)
10/02 - inizio prima tappa maratona “Anna dai capelli rossi”
15/02 - primo libro percorso LGBTQIA+
Se hai perso la nostra Newsletter precedente, la puoi recuperare qui.
Libro del Mese
Il Libro del Mese di Febbraio sarà “L’inventore di sogni” di Ian McEwan, proposto da Beatrice che ce lo presenta così:
A Febbraio il Club del Libro leggerà “L'inventore di sogni”, piccolo capolavoro del pluripremiato scrittore inglese Ian McEwan. Libro che cattura fin dalle prime pagine, è un viaggio nell’immaginazione di un bambino, Peter Fortune, che esplora il confine tra realtà e fantasia con una profondità sorprendente. Le avventure del protagonista, sospese tra realtà e fantasia, fanno tornare il lettore e la lettrice bambini, risvegliando quella parte di noi che non ha mai smesso di sognare, con quel senso di meraviglia e smarrimento che dimentichiamo mentre cresciamo. McEwan ha un dono raro: riesce a trasformare le emozioni semplici in qualcosa di straordinario, lasciando una profonda riflessione sulla vita e la crescita. Avete voglia di una lettura coinvolgente, breve, ma che non vi lascerà indifferenti? Unitevi allora anche voi alla lettura del mese!
Vi aspettiamo sul Forum!
SINOSSI
Le avventure inquietanti e rocambolesche di un bambino che sogna a occhi aperti per sfuggire alla noia e alla normalità della vita.
Peter Fortune sogna di far sparire l’intera famiglia con un’immaginaria Pomata Svanilina; oppure sogna di poter togliere al gatto di casa la pelliccia, di farne uscire l’anima felina e di prenderne il posto, vivendone per qualche giorno la vita; oppure sogna che le bambole della sorella di animino e lo agrediscano per scacciarlo dalla sua camera... Fin dalle prime pagine di questo libro ritroviamo il campionario di immagini perturbanti che sono un po’ il «marchio di fabbrica» di McEwan. Specialmente nella prima stagione della sua narrativa ci aveva abituato a profondi e terribili scandagli nei microcosmo della famiglia, e in quei mondi chiusi e violenti i bambini e gli adolescenti giocavano sia il ruolo delle vittime, sia quello dei carnefici.
Vi abbiamo incuriosito abbastanza per essere dei nostri? Allora partecipate alla discussione di questo nuovo libro del mese, siamo curiosi di conoscere le vostre opinioni!
Altre letture
Percorso di lettura 2025
Come annunciato nella Newsletter di fine dicembre, a febbraio inizierà il nostro nuovo percorso di lettura a tema LGBTQIA+ 🤩 . Inizieremo infatti con “Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop” di Fannie Flagg, che leggeremo nella seconda metà del mese.
Per unirvi alla lettura, tenete d’occhio questo topic:
Maratone
Oltre alle maratone di Demon Copperhead (marzo-aprile) e di 4321 (luglio-agosto-settembre), abbiamo deciso di farci accompagnare quest’anno dalle storie di “Anna dai capelli rossi” di Lucy Maud Montgomery, leggendo nel 2025 i primi libri della saga in quattro tappe e proseguire poi nel 2026. A febbraio inizieremo con il primo volume, una lettura leggera e coinvolgente, che ci farà appassionare alle vicende della protagonista. È, inoltre, un’ottima occasione per recuperare la serie tv di successo “Chiamatemi Anna” (Anne with an “E”) 🤩.
Altre letture
Ma non è finita qui! Per chi avesse ancora uno spazio nel proprio calendario di letture o per chi tra letture precedenti non avesse trovato qualcosa che incuriosisce, tra fine gennaio e inizio febbraio leggeremo anche un dei romanzi più intensi e conosciuti di Viola Ardone, “Oliva Denaro”, la storia di una ragazza siciliana degli anni ‘60, costretta a confrontarsi con le rigide regole sociali e il peso delle aspettative imposte alle donne. Attraverso la voce autentica e coraggiosa di Oliva, il libro esplora temi come la libertà personale, la forza di ribellarsi e la ricerca di sé in un mondo che tenta di soffocare l’identità femminile. Una storia che parla di diritti, coraggio e speranza, che non può lasciare indifferenti.
Giochi e Concorsi
Vita da lettore
Serena ha proposto il gioco “Vita da lettore”, si tratta di uno schema composto da 24 caselle e ognuna riguarda cose o attività tipicamente da lettore. Ogni casella spuntata corrisponde a un punto. Ogni membro della Community può partecipare, basta indicare i punti realizzati e aggiungere una piccola spiegazione così che possiamo conoscerci tutti un po’ meglio ☺️. Partecipate numerosi!
Scatti del mese
Partecipa scattando una fotografia artistica al Libro del Mese oppure una foto che sia attinente al tema trattato dal libro. Il campionato è in corso, ti aspettiamo! Per info su questo gioco, clicca il pulsante:
Per vedere la foto del vincitore dell’ultima manche, clicca su Scatti del Mese - Gennaio 2025.
Topic in evidenza
Sconti Case Editrici
Il 2025 è partito con tante campagne sconti e come sempre abbiamo voluto anche noi consigliarvi alcuni titoli da recuperare di Adelphi e NN Editore! Tutto il catalogo è in sconto al 20%, escluse le novità degli ultimi sei mesi: un’occasione da non lasciarsi sfuggire per acquistare finalmente quel titolo che puntavamo da tanto 🎉🌟! Voi avete consigli di titoli da recuperare durante questo periodi di sconti? Fateci sapere nei commenti!
Il 27 gennaio è stata la Giornata della Memoria, un giorno da dedicare al ricordo di uno dei momenti più oscuri dell’umanità. Ogni anno scegliamo alcune letture tematiche per conoscere le storie della Shoha e quest’anno, oltre a due consigli per adulti, abbiamo scelto anche due libri per avvicinare i più giovani a questo tema così delicato ma fondamentale. Avete titoli da consigliare per chi vuole approfondire questo periodo storico?
Gli appuntamenti dei nostri Gruppi
Abbiamo ben 19 Gruppi di Lettura tradizionali, cioè che si incontrano dal vivo sul territorio. I loro appuntamenti li trovate cliccando il pulsante in basso:
Altre curiosità da leggere
Vi segnaliamo gli ultimi articoli pubblicati sul Club, buona lettura!
Rubrica Letteraria
Per approfondire il nostro libro del mese di Dicembre, “Amore liquido” di Zygmund Bauman, vi segnaliamo l’articolo scritto da Serena: Dentro il libro - Amore liquido.
Il 21 Gennaio è ricorso il 75esimo anniversario della morte di George Orwell e, oltre alla lettura condivisa di “Una boccata d'aria”, la nostra redattrice Sveva ha dedicato un articolo a questo grande scrittore: Una boccata d'aria: l’impossibilità di rivivere il passato.
Giorgia ha poi intervistato per noi la redattrice, editor, ghostwriter, traduttrice e lettrice editoriale Eva Luna Mascolino, che ha fatto della propria passione per la scrittura un lavoro, svelandoci alcuni retroscena: Le parole come mestiere: intervista a Eva Luna Mascolino.
La nostra redattrice Vanessa ci parla della serie tv colombiana tratta dal romanzo Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez: Cent’anni di solitudine: esce la serie Netflix.
Infine, un’intervista fatta da Sara a Elisa, la nostra caporedattrice, che ci parla delle sue opere: Dietro le quinte del Club del Libro: intervista alla caporedattrice e autrice Elisa Occhipinti Kirsch.
Recensioni
A Gennaio abbiamo pubblicato 6 nuove recensioni, le trovate qui, pronte per essere inserite nella vostra Readlist :
Vorresti pubblicare una recensione ma non sai come muoverti? Niente paura, trovi tutte le informazioni qui: Invia una recensione
Gruppi di Lettura tradizionali
Cerchi un gruppo di lettura in presenza? Qui trovi la lista dei nostri gruppi di lettura tradizionali:
Se non ne abbiamo ancora uno nella tua città, mandaci la richiesta a questo link:
I nostri Social
Per rimanere sempre in contatto, seguici su: Facebook - Instagram - YouTube - Telegram