Aggiornamenti di Gennaio su Il Club del Libro
Letture, novità, rubriche e topic in evidenza da Il Club del Libro - Newsletter di Gennaio 2025
Cari amici e amiche de Il Club del Libro,
in questa newsletter di metà mese completiamo l’aggiornamento di quello che accade a Gennaio sul Club.
Cosa troverete in questa newsletter:
Sondaggio Libro del Mese di Febbraio
Altre letture del Club
Giochiamo insieme (spoiler: Sorprese letterarie)
Topic in evidenza
Lo sapevi che…
📌 Date del mese:
15/01 - ultimo giorno per votare il sondaggio del Libro del Mese
16/01 - inizio percorso “Ricorrenze”
19/01 - ultimo giorno per inviare la foto per il gioco Scatti del mese
20/01 - inizio del gioco “Sorprese letterarie”
Se hai perso la nostra Newsletter di inizio mese, la puoi recuperare qui.
Sondaggio Libro del Mese di Febbraio
Fino alle 23:59 del 15 Gennaio è possibile votare il Libro del Mese con cui inaugureremo il prossimo anno!
Il sondaggio per proporre il Libro del Mese si può aprire dal primo giorno del mese precedente e la community ha tempo per votare fino al 15, in questo modo si ha il tempo necessario per procurarsi il libro. Sul forum trovate il regolamento per la scelta del libro del mese, così che possiate proporre anche voi le prossime volte!
Per Febbraio, Beatrice ha proposto i seguenti titoli:
Cosmetica del nemico di Amélie Nothomb
La seconda casa di Rachel Cusk
L'inventore di sogni di Ian McEwan
Vota al link seguente il libro che ti ispira di più e che vorresti leggere insieme a noi a Febbraio!
Altre letture del Club
Siete ancora in tempo per unirvi alla discussione sul Libro del Mese di Gennaio, ovvero “Amore liquido” di Zygmunt Bauman, un saggio che affronta la fragilità dei legami affettivi nella società di oggi. La discussione è molto accessa, dal momento che sono temi che ci riguardano da vicino e Bauman, con riflessioni spesso provocatorie, non lascia molto spazio a considerazioni positive sui rapporti della società moderna.
Ma ci sono anche altre letture che affronteremo questo mese! Ecco cosa stanno leggendo o hanno deciso di leggere i membri della nostra Community 🤩
Sul Club siamo grandi fan di Alexandre Dumas e dopo la trilogia de I tre moschettieri, Il Conte di Montecristo e la sua storia sui Borgia, apriamo il nuovo anno con un altro grande classico della sua produzione e dell’immaginario di tutti noi: “Robin Hood”! Se ne avete sempre voluto sapere di più di uno degli eroi iconici della produzione disneyana, è il vostro momento e potete unirvi alla lettura! Consigliatissimo l’audiolibro, per un’esperienza ancora più avventurosa e coinvolgente.
Nel 2025 ricorre il 75esimo anniversario della morte di George Orwell e quindi abbiamo deciso di leggere una “Una boccata d’aria” per il nostro percorso sulle ricorrenze. Autore principalmente conosciuto per le sue grandi distopie, è stato in realtà molto prolifico (10 romanzi e un numero infinito di saggi, articoli, racconti). Il romanzo scelto ti trasporta nella vita di George Bowling, un uomo di mezza età che decide di fuggire dalla monotonia della sua vita quotidiana. Con uno stile ironico e riflessivo, Orwell ci guida attraverso le sue avventure e disavventure mentre cerca di ritrovare un senso di libertà e autenticità. La narrazione è ricca di osservazioni acute sulla società e sulla condizione umana, rendendo il libro non solo divertente ma anche profondamente stimolante. Se cerchi una lettura che ti faccia riflettere e sorridere allo stesso tempo, “Una boccata d’aria” è la scelta perfetta! 📖✨
Altri lettori e lettrici hanno deciso di iniziare l’anno recuperando un grande classico, ovvero “Piccole donne” di Louisa May Alcott, uno di quei libri che ti prende per mano e ti porta dritto nel cuore delle avventure (e disavventure!) delle sorelle March, ognuna con i propri sogni e guai. Tra risate, lacrime e qualche colpo di scena, scopriremo quanto contano davvero l’amore, la famiglia e il coraggio di essere se stessi. Jo, la ribelle e sognatrice, ci farà venire voglia di buttarci a capofitto nei nostri sogni, anche se il mondo dice no. È una storia piena di emozioni, che scalderà il cuore e ci farà tifare per ogni personaggio. Pronto a conoscerle con noi? Non te ne pentirai!
Giochiamo insieme?
L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Tra i giochi in corso in questo periodo vi segnaliamo…
Sorprese letterarie
Torna il nostro amatissimo Soprese letterarie! Si tratta di un gioco utile a far dialogare tra loro i membri della community, capire i gusti degli altri partecipanti e fare gruppo (e magari, chissà, aggiungere libri alla già infinita wishlist di ognuno di noi e creare letture condivise 😀).
Ogni partecipante dovrà stilare una lista di sette libri e numerarli, successivamente lo staff dirà ogni giorno che libro prendere e che pagina leggere… a quel punto ogni partecipante potrà commentere e inizierà la magia!✨
Il nostro consiglio è di scegliere libri che possano nascondere dei tesori tra le pagine: frasi poetiche, citazioni memorabili, insegnamenti importanti, momenti intensi.
Partecipate numerosi, il gioco inizia il 20 gennaio e dura una settimana!
Scatti del mese
Per partecipare bisogna scattare una fotografia artistica al Libro del Mese oppure una foto che sia attinente al tema trattato dal libro. Avete tempo fino al 19 Gennaio per mandare il vostro scatto a tema “Amore liquido”!
Il campionato è in corso, vi aspettiamo! Per info su questo gioco, cliccate il pulsante:
Topic in evidenza
A Gennaio si parte sempre con il botto per quanto riguarda i buoni propositi stilati a fine anno! E allora condiviamo le liste dei libri che vorremmo leggere nel 2025, magari aiutati anche dal nostro Calendario dell’Avvento 2024, oppure dei propositi più in generale che riguardano come vogliamo approcciarci alla lettura.
Siamo curiosissimi di leggere le vostre liste e i vostri propositi!
E quale miglior proposito della partecipazione alla nostra Challenge📚? Ogni anno sfidiamo i lettori della Community con nuovi spunti di lettura e attività per vivere la passione per i libri a tutto tondo! È un’ottima occasione per mettersi alla prova e condividere i propri successi 😊. Con obiettivi intermedi, puoi unirti in qualsiasi momento e procedere al tuo ritmo 😉. Quest’anno, inoltre, abbiamo pensato a dei premi per i primi 3 classificati e un attestato per chi completa la Challenge! Cosa aspetti? Crea la tua lista e facci sapere quali libri vuoi leggere per completarla 😀!
Il 2024 è stato ricco di letture, siete curiosi di sapere quali sono stati i Libri del Mese? Qual è stato il Libro del Mese più lungo, più breve, più commentato e che generi abbiamo letto? Scopritelo nel nostro recap e fateci sapere se avete letto qualcuno di questi libri!
Lo sapevi che…
La redazione de Il Club del Libro cura una Rubrica Letteraria che realizza articoli di vario genere sul mondo della lettura. Spaziamo da interviste e curiosità, agli approfondimenti sui nostri Libri del mese e sui percorsi di lettura, passando per gli autori, la storia, le classifiche dei libri più venduti e tanto altro ancora! 🤩
Gli articoli sono scritti dai nostri redattori fissi, ma anche chi non fa parte della redazione può diventare “Redattore per un giorno”! Ogni utente registrato può, infatti, inviare un articolo a tema letterario alla nostra Rubrica, che verrà revisionato e corretto dalla redazione. L’articolo, una volta pubblicato, farà ottenere un credito per la scelta del Libro del Mese e aiuterà a spuntare un punto della Challenge 2025! 😉
Per saperne di più su questa nostra iniziativa, cliccate il pulsante in basso.
I nostri Social
Per rimanere sempre in contatto, seguici su: Facebook - Instagram - YouTube - Telegram