A Gennaio su Il Club del Libro
Anticipazioni sui percorsi di lettura 2025 e le ultime novità de Il Club del Libro - Newsletter di Gennaio 2025
Ciao amici e amiche de Il Club del Libro!
Vi segnaliamo le ultime novità del nostro Club:
Libro del Mese di Gennaio
Percorsi di lettura 2025
Giochi & Concorsi
Topic in evidenza
Gli appuntamenti dei nostri Gruppi
Altre curiosità da leggere
📌 Date del mese:
01/01 - si può iniziare a proporre per il Libro del Mese di Febbraio (entro il 15/01)
15/01 - primo libro percorso ricorrenze
Se hai perso la nostra Newsletter precedente, la puoi recuperare qui.
Libro del Mese
Il Libro del Mese di Gennaio sarà “Amore liquido” di Zygmunt Bauman, proposto da Serena che ce lo presenta così:
Dopo una vita dedicata agli studi sulla moralità, gli ultimi anni di attività del sociologo polacco Zygmunt Bauman si rivolgono all’analisi di un fenomeno entrato a gamba tesa tra le definizioni più importanti del nostro tempo: la modernità liquida.
Dal 2000 al 2017, anno della sua scomparsa, Bauman impiega le sue energie nello studio del postmodernismo e della globalizzazione come agenti inquinanti della società, che si assoggetta sempre più alle esigenze di mercato. La società liquida è vista, negli scritti di Bauman, da diverse angolazioni, e non manca l’approfondimento alla relazionalità contemporanea.
In “Amore liquido”, Bauman esamina la mutevolezza delle relazioni. Un amore liquido è un amore temporaneo, sfuggente e scevro da progetti e impegni. L’amore liquido si lega perfettamente alla mutevolezza che l’uomo post-moderno avverte dentro di sé.
L’uomo di oggi si dibatte incessantemente tra l’esigenza di sopravvivenza dell’Io e l’esigenza di alterità dall’Io. Le relazioni divengono quindi il simulacro di un angoscioso dilemma, in grado di far percepire l’altro come una minaccia per se stessi e la propria indipendenza. È così che, nella società post-moderna dedita al consumismo illimitato, gli affetti divengono delle soluzioni momentanee, legate alla soddisfazione di un desiderio effimero e istantaneo. L’amore, per Bauman, nella nostra società diviene un prodotto di consumo: lo uso per quanto mi è possibile e poi lo scarto in cerca di altro più soddisfacente.
Gennaio è il mese dei buoni propositi! Chissà se Bauman aiuterà la nostra Community a riflettere sulla società in cui viviamo e a imprimere cambiamenti positivi.
Vi aspettiamo sul Forum!
SINOSSI
“La solitudine genera insicurezza, ma altrettanto fa la relazione sentimentale. In una relazione, puoi sentirti insicuro quanto saresti senza di essa, o anche peggio. Cambiano solo i nomi che dai alla tua ansia”. I protagonisti di questo libro sono gli uomini e le donne nostri contemporanei, che anelano la sicurezza dell'aggregazione e una mano su cui poter contare nel momento del bisogno. Eppure sono gli stessi che hanno paura di restare impigliati in relazioni stabili e temono che un legame stretto comporti oneri che non vogliono né pensano di poter sopportare.
Vi abbiamo incuriosito abbastanza per essere dei nostri? Allora partecipate alla discussione di questo nuovo libro del mese, siamo curiosi di conoscere le vostre opinioni!
Percorsi di lettura 2025
Siamo molto entusiasti di presentare i nuovi percorsi di lettura per il nuovo anno e non vediamo l’ora di iniziare! Nel corso delle prossime newsletter vi parleremo un po’ più nel dettaglio dei libri scelti, intanto qui facciamo una breve anteprima dei percorsi! 🤩
Ricorrenze
Abbiamo scelto due importanti autori inglesi: George Orwell, per celebrare i 75 anni dalla sua morte, e “zia” Jane Austen, per i 250 anni dalla nascita.
Si parte subito con “Una boccata d’aria” che leggeremo a partire dal 15 gennaio!
Percorso tematico
La vasta e sfaccettata comunità LGBTQIA+ prende sempre più piede nel panorama letterario, pertanto abbiamo deciso di affrontare alcune sue tematiche.
Maratone
Non poteva mancare la maratona, anzi le maratone perché per il 2025 abbiamo voluto fare le cose in grande!
Giochi e Concorsi
Scatti del mese
Riparte il campionato di Scatti del mese, edizione 2025! Partecipa scattando una fotografia artistica al Libro del Mese oppure una foto che sia attinente al tema trattato dal libro. Ogni utente potrà concorrere con una sola fotografia, da inviare dal primo al diciannovesimo giorno del mese. Successivamente si voterà il vincitore del mese tramite sondaggio. Per avere più info sul gioco e per capire come inviare la tua foto, clicca il pulsante in basso:
Topic in evidenza
Recap 2024
Il 2024 è stato per Il Club del Libro un anno ricco di lettura condivise, eventi e nuovi gruppi di lettura! Recuperate il nostro video recap per ripercorrere insieme il 2024 della Community!
Riassunto Meeting
Il 16 dicembre si è tenuto il nostro ultimo meeting zoom del 2024! Un’occasione per accogliere nuovi utenti, rispondere alle loro domande parlando della community, e soprattutto fare un bilancio dell’anno letterario appena concluso e vedere insieme cosa abbiamo in programma per il 2025, inclusa la nuova Challenge! Trovate qui sotto il resoconto, i meeting sono sempre una bella occasione per conoscerci meglio e speriamo di vedervi numerosi al prossimo!
Regali sotto l’albero!
Per noi lettori e lettrici il Natale è sempre un mix di emozioni! 📚🎄
Da una parte c’è chi rimane deluso perché non ha ricevuto nemmeno un libro (con la classica scusa: “ma ne hai già troppi!” 😤), dall’altra chi ne riceve solo uno e magari è la terza copia di un libro che già ha o di cui avrebbe fatto volentieri a meno. Per fortuna, le librerie danno la possibilità di condividere wishlist con amici e parenti e di acquistare buoni regalo, che speriamo abbiano salvato almeno un po’ il Natale di molti di noi! 🎁✨
Raccontateci: quali libri avete trovato sotto l’albero e... sono stati una gioia o un piccolo incubo letterario? 😂
Bilanci 2024
Fine anno, tempo di bilanci! Fateci sapere quali sono stati i libri più belli e più brutti letti nel 2024 ☺️!
Gli appuntamenti dei nostri Gruppi
Abbiamo ben 19 Gruppi di Lettura tradizionali, cioè che si incontrano dal vivo sul territorio. I loro appuntamenti li trovate cliccando il pulsante in basso:
Altre curiosità da leggere
Vi segnaliamo gli ultimi articoli pubblicati sul Club, buona lettura!
Rubrica Letteraria
Per approfondire il nostro libro del mese di Dicembre, “Cuore di tenebra” di Joseph Conrad, vi segnaliamo l’articolo scritto da Sveva: Dentro il libro - Cuore di tenebra.
Sharon, invece, sta per ultimare il suo lungo viaggio alla scoperta de “L’opera senza nome” di Roberto Calasso, celebre editore Adelphi scomparso nel 2021: Caleidoscopio Calasso - Decima tappa “Il libro di tutti i libri”.
Recensioni
A Dicembre abbiamo pubblicato 1 nuova recensione, la trovata qui, pronta per essere inserite nella vostra Readlist :
Vorresti pubblicare una recensione ma non sai come muoverti? Niente paura, trovi tutte le informazioni qui: Invia una recensione
Gruppi di Lettura tradizionali
Da pochissimo abbiamo fatto partire un altro gruppo di lettura, siamo molto felici di presentare il nostro nuovo Gruppo di Venezia! Come sempre, i primi incontri si terranno online, poi da Aprile di persona a Venezia!
Cerchi un gruppo di lettura in presenza? Qui trovi la lista dei nostri gruppi di lettura tradizionali:
Se non ne abbiamo ancora uno nella tua città, mandaci la richiesta a questo link:
I nostri Social
Per rimanere sempre in contatto, seguici su: Facebook - Instagram - YouTube - Telegram
Letto a 17 anni su consiglio della mia insegnante di sociologia e psicologia. Lo ritengo uno spaccato assolutamente attuale e un ottimo strumento per comprendere meglio la fluidità delle impalcature relazionali.