Aggiornamenti di Dicembre su Il Club del Libro
Letture, novità, rubriche e topic in evidenza da Il Club del Libro - Newsletter di Dicembre 2024
Cari amici e amiche de Il Club del Libro,
in questa newsletter di metà mese completiamo l’aggiornamento di quello che accade a Dicembre sul Club. Abbiamo anche pensato di aggiungere due rubriche (“Lo sapevi che…” e “Topic in evidenza”) per spiegarvi, un po’ per volta, le varie attività e i progetti che facciamo e per segnalarvi i topic più interessanti sul Forum in questo periodo.
Cosa troverete in questa newsletter:
Sondaggio Libro del Mese di Gennaio
Altre letture del Club
Giochiamo insieme? (spoiler: BookTag!)
Topic in evidenza
Lo sapevi che…
📌 Date del mese:
15/12 - ultimo giorno per votare il sondaggio del Libro del Mese
16/12 - il nostro meeting Zoom
19/12 - ultimo giorno per inviare la foto per il gioco Scatti del mese
Se hai perso la nostra Newsletter di inizio mese, la puoi recuperare qui.
Sondaggio Libro del Mese di Gennaio
Fino alle 23:59 del 15 Dicembre è possibile votare il Libro del Mese con cui inaugureremo il prossimo anno!
Il sondaggio per proporre il Libro del Mese si può aprire dal primo del mese precedente e la community ha tempo per votare fino a giorno 15, in questo modo si ha il tempo necessario per procurarsi il libro. Sul forum trovate il regolamento per la scelta del libro del mese, così che possiate proporre anche voi le prossime volte!
Per Gennaio, Serena ha proposto i seguenti titoli:
Amore liquido di Zygmunt Bauman
Pochi inutili nascondigli di Giorgio Faletti
Và dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro
Vota al link seguente il libro che ti ispira di più e che vorresti leggere insieme a noi a Gennaio!
Altre letture del Club
Siete ancora in tempo per unirvi alla discussione sul Libro del Mese di Dicembre, ovvero “Cuore di tenebra” di Joseph Conrad, un romanzo breve ma che sta suscitando vari spunti di riflessione e confronto.
Ma le letture non finiscono qui! Ecco gli altri libri che la nostra community ha scelto di leggere *-*
Stiamo proseguendo con la lettura de “La vegetariana” di Han Kang, un libro crudo che sta mettendo alla prova molti di noi, ma che non lascia sicuramente indifferenti.
Durante le vacanze natalizie ci farà compagnia “L’ultimo giorno di un condannato” di Victor Hugo. Per chi tra di noi deve ancora completare il punto della Challenge 2024 relativa al classico ottocentesco francese o per chiunque abbia voglia di immergersi nella Parigi di inizio Ottocento scoprendo uno dei titoli più importanti del grande scrittore francese, questa è l’occasione giusta!
Per completare, invece, il punto della Challenge “Libro che si svolge in una capitale” oppure “Libro uscito negli ultimi due anni”, alcuni di noi leggeranno il graphic novel “Sylvia Beach” di Emilia Cinzia Perri e Silvia Vanni, con cui conosceremo un po’ meglio la fondatrice della famosa libreria parigina Shakespeare and Company. I bellissimi disegni ci faranno sentire l’atmosfera della Parigi anni Venti del Novecento, quando alla libreria di Beach erano ospiti fissi Gertrude Stein, James Joyce, André Gide e tanti altri. Se siete curiosi, la casa editrice Bao offre un'anteprima del libro, speriamo che vogliate unirvi alla lettura!
Non sapete cosa è la nostra Challenge? Non preoccupatevi, durante l’incontro Zoom del 16 dicembre (siete ancora in tempo per partecipare!) presenteremo la Challenge per il 2025 e vi racconteremo tutto anche nella prossima newsletter di fine mese!
Giochiamo insieme?
L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Tra i giochi in corso in questo periodo vi segnaliamo il nuovissimo BookTag e Scatti del mese!
BookTag: Scelte che noi lettori non vorremmo mai fare
La nostra infaticabile Bea ha lanciato da pochissimo questo nuovo gioco a tema libri, volto a ridere insieme e a conoscerci meglio! Si tratta di dover scegliere, tra le alternative proposte, quale decisione prendere in casi estremi. Fateci sapere quale delle due opzioni scegliereste, vi assicuriamo che sarà dura!
Scatti del mese
Per partecipare bisogna scattare una fotografia artistica al Libro del Mese oppure una foto che sia attinente al tema trattato dal libro. Avete tempo fino al 19 Dicembre per mandare il vostro scatto a tema “Cuore di tenebra”!
Il campionato è in corso, vi aspettiamo! Per info su questo gioco, cliccate il pulsante:
Topic in evidenza
Come ogni Dicembre, tornano i consigli libreschi a tema Natale! Vi piace leggere libri che vi facciano sentire l’atmosfera natalizia? Ogni anno ci scambiamo consigli su questo genere, parliamo delle ultime uscite e non solo. In questo topic potete trovare una lista già corposetta, ma ci piacerebbe che la integraste con i vostri consigli!
Vi segnaliamo che è ancora in corso il Calendario dell’Avvento Letterario. Date una sbirciatina perché tanti sono i libri estratti e potreste trovare spunti per le vostre prossime letture, ma anche compagni con cui leggere insieme! Un piccolissimo assaggio dei romanzi estratti: “Tenera è la notte” di Francis Scott Fitzgerald, “Kitchen” di Banana Yoshimoto, “Tre” di Valérie Perrin, “L'uomo duplicato” di José Saramago, “Lessico Famigliare” di Natalia Ginzburg, “I sette mariti di Evelyn Hugo” di Taylor Jenkins Reid, “Rebecca la prima moglie” di Daphne du Maurier… e molti altri ancora!
Ma Dicembre non è solo Natale, è anche tempo di propositi e noi non siamo da meno! Ogni anno, infatti, ci piace compilare liste di buoni propositi in campo libresco che puntualmente non riusciremo a completare durante l’anno, ma è sempre bello vedere con quanta convinzione e con che motivazioni li avevamo stilati. La lista dei buoni propositi può comprendere libri che vorremmo assolutamente (e finalmente!) leggere nel nuovo anno, ma anche propositi in generale su come vorremmo vivere la nostra esperienza di lettori e lettrici. Inoltre, è sempre una buona occasione per trovare nei propositi degli altri dei titoli che incuriosiscono anche noi e quindi motivarci a vicenda a portarli a termine!
Avete anche voi qualche proposito libresco per il 2025? Fateci sapere alla discussione qui sotto!
Lo sapevi che…
Oltre al Libro del Mese, la Challenge e le varie letture condivise che decidiamo in modo libero e spontaneo, su Il Club del Libro portiamo avanti anche altri progetti di letture condivise durante l’anno:
Maratone: adatte soprattutto a chi non trova tempo (o coraggio…) di iniziare mattoni da 700 e passa pagine o saghe composte da vari volumi! Organizziamo letture condivise che dividiamo in tappe, ogni tappa viene man mano commentata insieme e questo ci motiva a continuare.
Percorsi di lettura: si tratta di percorsi finalizzati all'approfondimento di specifici temi mediante la lettura di libri che abbiano elementi in comune quali argomenti, luoghi, persone, società, epoche storiche e così via.
Ricorrenze: tanti sono gli scrittori e le scrittrici che hanno lasciato un'impronta nella letteratura mondiale. Il percorso “ricorrenze” nasce dall'idea di celebrare i loro anniversari nel modo, secondo noi, più bello: leggere le loro opere. Affronteremo insieme i titoli più famosi ma anche opere minori, sarà un viaggio alla scoperta o riscoperta di autori e autrici da non dimenticare.
Al meeting Zoom del 16 dicembre annunceremo quali maratone, percorsi e ricorrenze abbiamo programmato per il 2025, le cui letture verranno accompagnate anche da approfondimenti curati dalla nostra Rubrica Letteraria, ma chiunque può proporre una maratona o un percorso durante tutto l’anno!
Lo Staff de Il Club del Libro vi augura di cuore Buone Feste!
I nostri Social
Per rimanere sempre in contatto, seguici su: Facebook - Instagram - YouTube - Telegram