Aggiornamenti di Febbraio su Il Club del Libro
Letture, novità, rubriche e topic in evidenza da Il Club del Libro - Newsletter di Febbraio 2025
Cari amici e amiche de Il Club del Libro,
in questa newsletter di metà mese completiamo l’aggiornamento di quello che accade a Febbraio sul Club.
Cosa troverete in questa newsletter:
Sondaggio Libro del Mese di Marzo
Altre letture del Club
Libro itinerante
Giochiamo insieme
Lo sapevi che…
Cerchiamo volontari!
📌 Date del mese:
15/02 - ultimo giorno per votare il sondaggio del Libro del Mese
15/02 - inizio percorso “LGBTQIA+”
19/02 - ultimo giorno per inviare la foto per il gioco Scatti del mese
20/02 - inizio lettura “Il giovane Holden”
24/02 - inizio lettura “La portalettere”
Se hai perso la nostra Newsletter di inizio mese, la puoi recuperare qui.
Sondaggio Libro del Mese di Marzo
Fino alle 23:59 del 15 Febbraio è possibile votare il Libro del Mese di Marzo!
Il sondaggio per proporre il Libro del Mese si può aprire dal primo giorno del mese precedente e la community ha tempo per votare fino al 15, in questo modo si ha il tempo necessario per procurarsi il libro. Sul forum trovate il regolamento per la scelta del libro del mese, così che possiate proporre anche voi le prossime volte!
Per Marzo, Chiara ha proposto i seguenti titoli:
Nord e sud di Elizabeth Gaskell
Un americano alla corte di re Artù di Mark Twain
Heidi di Johanna Spyri
Vota al link seguente il libro che ti ispira di più e che vorresti leggere insieme a noi a Marzo!
Altre letture del Club
Siete ancora in tempo per unirvi alla discussione sul Libro del Mese di Febbraio, ovvero “L’inventore di sogni” di Ian McEwan, romanzo breve che racconta le avventure fantastiche di Peter Fortune, un bambino con un’immaginazione straordinaria che lo porta a vivere sogni ad occhi aperti. Attraverso i suoi viaggi immaginari, il libro esplora il confine tra realtà e fantasia, offrendo una riflessione sulla crescita e l’infanzia.
Ma ci sono anche altre letture che affronteremo questo mese! Ecco cosa stanno leggendo o hanno deciso di leggere i membri della nostra Community 🤩
Alcune lettrici della Community hanno deciso di leggere "Il giovane Holden" di J. D. Salinger. Si tratta di un romanzo di formazione, scritto negli anni Cinquanta, e racconta di come il protagonista trascorre alcuni giorni prima di Natale dopo essere stato cacciato da scuola. Deciso a non tornare subito a casa, Holden vaga per New York City, incontrando varie persone e riflettendo sulla falsità del mondo degli adulti. Attraverso le sue avventure e disavventure, il romanzo esplora temi come l’innocenza perduta, la solitudine e la ricerca di autenticità in un mondo che sembra sempre più artificiale.
A fine mese, invece, verrà letto “La portalettere” di Francesca Giannone. Narra la storia di Anna, donna del Nord, che si trasferisce in un paesino del Salento, luogo di origine del marito. Anna è fiera, non si piega alle leggi non dette che imprigionano le donne del Sud ed è talmente rivoluzionaria che partecipa a un concorso delle Poste, diventando così la prima portalettere del paese.
Percorso di lettura LGBTQIA+
Come annunciato precedentemente, quest’anno abbiamo scelto come percorso di lettura testi a tema LGBTQIA+. Inizieremo questo mese con “Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop” di Fannie Flagg, diventato un cult della letteratura statunitense grazie anche all’enorme successo della trasposizione cinematografica. Racconta una storia emozionante e divertente, con personaggi indimenticabili e un’ambientazione affascinante nel Sud degli USA. Tra amicizia, amore, coraggio e tanto cibo delizioso, il romanzo ci farà ridere, commuovere e viaggiare nel tempo. Se cerchi una lettura coinvolgente e piena di cuore, questo libro è perfetto per te!
Maratona “Anna dai capelli rossi”
Ne abbiamo già parlato nella newsletter precedente, quindi vi ricordiamo brevemente che stiamo già iniziando a leggere il primo volume della saga e fare la conoscenza della nostra piccola protagonista. Vi catapultate insieme a noi ad Avonlea? 🤩
Libro itinerante
Il Libro itinerante di quest’anno è stato scelto: “Lacci” di Domenico Starnone! Abbiamo quindi iniziato a metterci in lista, se vuoi riceverlo anche tu non ti resta che segnarti al seguente topic!
Non sai cos’è il libro itinerante ✈️ 🚂 🌍? Trovi tutte le informazioni nella sezione “Lo sapevi che..” di questa Newsletter! E se sei curioso di vedere come si arricchisce dopo un bel po’ di tappe di lettori e lettrici, puoi guardare il video che Guido ha fatto per il libro itinerante precedente, lo trovi a questo link.
Giochiamo insieme?
L’uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare.
(George Bernard Shaw)
Tra i giochi in corso in questo periodo vi segnaliamo…
Scatti del mese
Per partecipare bisogna scattare una fotografia artistica al Libro del Mese oppure una foto che sia attinente al tema trattato dal libro. Avete tempo fino al 19 Febbraio per mandare il vostro scatto a tema “L’inventore dei sogni”!
Il campionato è in corso, vi aspettiamo! Per info su questo gioco, cliccate il pulsante:
Lo sapevi che…
Tra le tante iniziative presenti sul Club del Libro, il Libro itinerante è forse una delle più entusiasmanti! 🤩 Si tratta di un libro che passa, di mano in mano, tra i vari membri della Community che desiderano leggerlo. Ogni lettore ha l’opportunità di arricchire il volume con i propri pensieri, disegni, cartoline, post-it, segnalibri e tanto altro ancora, poi dovrà spedirlo alla persona successiva segnata nella lista che si trova sul Forum. Le uniche accortezze che bisogna avere sono: effettuare una spedizione tracciabile affinché il libro non vada perso, e non tenere troppo con sé il volume in modo che possa girare tra più persone possibili.
Vi consigliamo di partecipare perché è molto bello vedere come un libro prende vita grazie ai contributi degli altri lettori, è emozionante leggere alcuni pensieri, talvolta scappa una risata o una lacrimuccia, insomma è una esperienza che merita di essere vissuta! 🥰
Se vuoi spulciare la sezione del Forum relativa al Libro itinerante e partecipare alla nuova edizione, clicca il pulsante in basso.
Il Club del Libro cerca volontari!
Lo Staff de Il Club del Libro è alla continua ricerca di volontari culturali che desiderino dedicare anche una piccolissima parte del proprio tempo e delle proprie competenze alla crescita del Club. Entra a far parte della nostra Community e aiutaci a diffondere la passione per la lettura!
Content Creator per i nostri social 💡
Se conosci bene Instagram e Facebook, se ami i libri e ti piace raccontarli in modo creativo, allora candidati! Cerchiamo volontari che collaborino insieme alla nostra Social Media Manager per creare contenuti coinvolgenti per i nostri social network: post, reel, stories, meme letterari e così via.
Redattori per podcast 🎧
Stiamo lanciando un podcast unico nel suo genere: un Community podcast creato dai lettori per i lettori! Vogliamo realizzare contenuti che ispirino, approfondiscano e coinvolgano, dando voce alla nostra Community e ai libri che amiamo. Se ti piace scrivere di libri o vuoi dare una mano dietro le quinte, cerchiamo volontari per la redazione del podcast! Il tuo ruolo sarà quello di proporre e sviluppare argomenti, scrivere testi per le puntate e collaborare alla loro realizzazione. L’impegno richiesto è di un contributo al mese.
Grafici per social e sito 🎨
Abbiamo bisogno di volontari con occhi attenti al design per realizzare immagini e grafiche che accompagnano i nostri contenuti su sito, social e YouTube. Se adori i font eleganti, i colori ben abbinati e hai voglia di rendere la nostra Community ancora più accattivante, beh… cosa aspetti? Manda la tua candidatura!
Videorecensori per YouTube 🎬📚
Ti piace parlare di libri davanti a una telecamera? Cerchiamo volontari che vogliano registrare video recensioni per il nostro canale YouTube! Non serve essere professionisti, basta l’entusiasmo e la voglia di condividere le proprie letture con la Community!
Redattori per la nostra Rubrica Letteraria 📖✍️
Se ti piace scrivere, puoi diventare un redattore fisso della nostra Rubrica Letteraria. Siamo alla ricerca di articoli interessanti e coinvolgenti, il tema lo scegli tu ma deve rientrare in una delle nostre categorie. L’impegno minimo è di un articolo al mese, che sarà revisionato dal nostro team per garantire la qualità dei contenuti.
Per far parte dei nostri, clicca il link in basso e poi “Collabora con noi” sulla colonna di sinistra: lì troverai l’elenco aggiornato dei collaboratori che cerchiamo e un form da compilare per inviare la tua candidatura! Ti aspettiamo!
I nostri Social
Per rimanere sempre in contatto, seguici su: Facebook - Instagram - YouTube - Telegram